Fibromi uterini:
sintomi


I fibromi possono essere associati ad un numero di sintomi così esiguo (o addirittura nullo) da passare praticamente inosservati. Purtroppo, però, possono anche avere effetti molto invasivi nell’organismo.
I fibromi possono causare i seguenti sintomi o una combinazione degli stessi:

Sanguinamento mestruale abbondante
A causa della pressione che i fibromi esercitano sul rivestimento uterino e i problemi di contrazione irregolare dell’utero dovuti alla presenza di queste fastidiose escrescenze, molte donne hanno un flusso mestruale insolitamente abbondante. Inoltre, in alcune pazienti, i fibromi possono stimolare la crescita dei vasi sanguigni e alterare l’azione di ormoni locali, le prostaglandine, peggiorando la situazione. Tutto ciò si traduce in disagio fisico, situazioni imbarazzanti e una potenziale carenza di ferro causata da perdite ematiche molto abbondanti, che possono richiedere l’intervento di un medico.
Minzione frequente/stitichezza
I fibromi più voluminosi possono arrivare ad occupare gran parte dell’addome con conseguenti problemi a carico dell’intestino e della vescica. Se il fibroma preme sulla vescica, può limitare la capacità di trattenere maggiori quantità di urina.
Se il fibroma preme sull’intestino, può determinare il restringimento del lume intestinale ostacolando il transito delle feci e causare stitichezza.
Dolore pelvico e lombare
I fibromi occupano spazio all’interno dell’organismo a scapito degli organi che li circondano. Questo può tradursi in dolore pelvico e lombare, simile a quello che alcune donne avvertono durante la gravidanza. Analogamente, possono produrre una sensazione di gonfiore e fastidio al basso ventre a causa delle loro dimensioni.
Fibroids can also make i rapporti sessuali dolorosi a causa dell’ulteriore pressione esercitata sulla zona.
Problemi di fertilità
Sebbene i fibromi non sempre causino problemi di fertilità, la loro presenza può ostacolare un’eventuale gravidanza. I fibromi sottomucosi possono estendersi nella cavità uterina mentre i fibromi multipli o di grandi dimensioni, indipendentemente dalla loro posizione, possono interferire con l’organismo al punto da causare complicazioni. Certo, la maggior parte delle donne con fibromi non soffre di infertilità, ma è un problema di cui il ginecologo deve essere consapevole. Anche in presenza di circostanze, che almeno in apparenza, non sembrano favorevoli, tuttavia, di solito, è possibile portare a termine una gravidanza in modo sicuro.

Esistono molti esperti che sono a tua disposizione per rispondere a tutte le domande sui fibromi uterini e sui sintomi ad essi associati a cui non è ancora stata data una risposta. È importante avere conoscenze approfondite sulla patologia, sulle opzioni di trattamento disponibili e su come aiutare al meglio il medico a valutare i sintomi. È possibile avere il controllo sulle proprie scelte comprendendo meglio ogni aspetto della malattia.